vai a inizio pagina
L'Archivio Storico Eni utilizza cookies tecnici per favorire una migliore esperienza durante la navigazione del sito.
Per continuare la navigazione
devi accettare L'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni
clicca qui
.
Visit
eni.com
Info e appuntamenti
Preferiti
EN
EN
Home
ESPLORA
ECOS
DETTAGLIO SCHEDA
Torna ai numeri
1974 - Anno III - n. 17-18/ottobre 1974
Ecos. Rivista mensile a cura dell'ENI
Cronologia:
Anno III - n. 17-18/ottobre 1974
Direttore:
Gianni Rocca
Sfoglia il numero
Indice degli articoli
Malossa: il più vasto giacimento italiano di idrocarburi - L'annuncio del Presidente ENI alla stampa
"La seconda era della Valle Padana" - Tavola Rotonda con: Egidio Egidi, Dante Jaboli, Oreste D'Agostino, Giancarlo Ristori, Gian Luigi Piccoli.
"Il biglietto da visita di Casirate"
"Pionieri senza leggenda"
"E' Saipem il sealine più profondo del mondo" - Sott.: Il contributo di SNAMPROGETTI all'attraversamento dello stretto di Messina mediante condotta. Il metanodotto, che unirà il Sahara all'Italia, opera che avrà riflessi non solo nel campo energetico, ma anche in quello politico e tecnologico. La SNAM accresce il suo peso come protagonista internazionale."
"Cronache eni"
Altri numeri del
1974
Anno III - n. 13-14/marzo 1974
1974
Ecos - Rivista mensile a cura dell'ENI
Anno III- n. 15-16/giugno 1974
1974
Ecos - Rivista mensile a cura dell'ENI
Anno III - n. 17-18/ottobre 1974
1974
Ecos - Rivista mensile a cura dell'ENI
Anno III - n. 19-20/dicembre 1974 - gennaio 1975
1974
Ecos - Rivista mensile a cura dell'ENI
/