Sono a disposizione degli studiosi le più importanti riviste storiche aziendali: 'Il Gatto Selvatico' ed 'Ecos'. In totale 319 numeri dedicati ai dipendenti ma non solo, da poter sfogliare in formato digitale e su cui poter effettuare le ricerche più svariate fino al minimo dettaglio dei singoli termini utilizzati. Un patrimonio di storie, reportage, rubriche, cronache e immagini originali che dal 1955 al 2002 circa ripercorre tutte le attività, le evoluzioni e i successi di Eni con un occhio sempre attento al contesto culturale, politico, sociale ed energetico nazionale e mondiale.
Nel luglio 1955 esce il primo numero de Il Gatto Selvatico, house organ di Eni fortemente voluto da Enrico Mattei e affidato al direttore e poeta Attilio Bertolucci.
Il Gatto Selvatico. Rivista mensile aziendale
Il Gatto Selvatico. Rivista mensile aziendale
Il Gatto Selvatico. Rivista mensile aziendale
Nata nel 1972 da un'idea dell’allora capo ufficio stampa Gianni Rocca, all’epoca della presidenza di Raffaele Girotti, e anche 'Ecos' vide la collaborazione di grandi nomi della letteratura italiana tra i quali Primo Levi, Alberto Bevilacqua, Giorgio Saviane, Roberto Vacca e di grandi illustratori e fotografi come Carla Accardi, Giovanni Hajnal, Lucio Castagneri, Francesco Manzini, Emilio Tadini e Giovanni Tinelli.
Ecos. Rivista a cura dell'ENI
Ecos. Rivista a cura dell'ENI
Ecos. Rivista a cura dell'ENI